Estate protetta: 4 consigli di lettura e visione per riflettere su sicurezza,responsabilità e valore delle scelte

Pubblicato il 7 Agosto 2025




Rallentare per proteggere: la società della stanchezza e il valore dell’equilibrio

L’estate è il momento ideale per ricaricare le energie, ma anche per riflettere sul nostro benessere e sulla nostra capacità di prenderci cura di ciò che conta davvero. Byung-Chul Han, nel suo saggio La società della stanchezza, ci mette in guardia dai rischi dell’iperconnessione e del burnout: viviamo in un mondo dominato dal “troppo” (troppo lavoro, troppe aspettative, troppe prestazioni) e questo eccesso finisce per prosciugarci.



Per chi lavora nel mondo assicurativo, e per chiunque abbia responsabilità verso persone, beni o attività, questa riflessione è fondamentale: senza equilibrio, è difficile essere davvero efficaci e affidabili. Prendersi cura di sé è il primo passo per prendersi cura degli altri.

Durante la pausa estiva, concedersi letture che stimolano questa consapevolezza è sia un piacere che un modo per tornare più forti, pronti ad affrontare le sfide del lavoro e della vita con energia nuova.


Vuoi scoprire come VHV aiuta le aziende a proteggere le persone e il loro benessere?
Leggi la nostra guida sulla responsabilità civile aziendale.


Leggere i segnali: “La grande scommessa” e l’arte di prevenire i rischi

Il film La grande scommessa di Adam McKay, con un cast stellare che include Christian Bale, Steve Carell, Ryan Gosling e Brad Pitt, racconta la crisi finanziaria del 2008, mostrando come segnali evidenti siano stati ignorati da molti. Mutui subprime, derivati e speculazioni vengono spiegati in modo accessibile, e il ritmo serrato fa riflettere su un concetto universale: i campanelli d’allarme esistono, ma bisogna saperli ascoltare.

Nel mondo assicurativo, questo principio è fondamentale. Non si tratta solo di evitare guai, ma di trasformare ogni rischio potenziale in un’opportunità per fare scelte più intelligenti, proteggere la propria attività e garantire continuità.

Guardare questo film in estate può diventare un esercizio utile: un invito a osservare con più attenzione la realtà che ci circonda e a capire come proteggere ciò che conta davvero.

Consapevolezza e valore: “The True Cost” e il prezzo delle nostre scelte

Il documentario The True Cost ci porta dietro le quinte del fast fashion, mostrando le condizioni di lavoro difficili, l’impatto ambientale devastante e i salari minimi che si nascondono dietro il prezzo di una maglietta da 5 euro. È una riflessione potente su ciò che accade quando si perde di vista il valore della persona, della sicurezza e della sostenibilità.

E cosa c’entra tutto questo con il mondo delle assicurazioni? Molto più di quanto sembri. Anche nelle nostre scelte quotidiane, professionali o personali, il costo immediato non dovrebbe mai oscurare il valore a lungo termine. La consapevolezza è una forma di protezione: protegge il nostro futuro e quello degli altri.

Guardare The True Cost quest’estate è un modo per riflettere su come possiamo fare scelte più responsabili, che abbiano un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente.


Vuoi saperne di più su come VHV sostiene imprese e persone nelle scelte responsabili?
Approfondisci la nostra partnership con Nina Kakaw



Le radici della protezione: “I Malavoglia” e la lezione del mare

Infine, un classico della letteratura italiana: I Malavoglia di Giovanni Verga. La storia di una famiglia di pescatori siciliani che affronta ogni giorno il mare imprevedibile, le difficoltà economiche e le tragedie personali è una testimonianza della forza delle radici e della resilienza umana.

Ma è anche un promemoria del fatto che la vita è piena di rischi, e che qualche precauzione in più può fare la differenza. Se la famiglia avesse potuto contare su una protezione assicurativa per la casa, la barca o l’attività, molte delle difficoltà che hanno affrontato sarebbero state più leggere.

La lezione è semplice ma attuale: proteggersi non significa eliminare l’imprevedibile, ma affrontarlo con serenità, sapendo di avere alle spalle una rete di sicurezza.

Concludendo: un’estate per riflettere e proteggere

Che si tratti di un libro, un film o un documentario, i consigli di VHV per l’estate non sono semplici suggerimenti per riempire il tempo libero: sono spunti per riflettere su temi che ci riguardano da vicino (la responsabilità, la sicurezza, il valore delle scelte) e per ricordarci che proteggere significa agire con consapevolezza.

Questo agosto, prendiamoci il tempo per leggere, guardare, pensare. Ma soprattutto, per capire se stiamo facendo abbastanza per proteggere ciò che conta di più: noi stessi, le nostre famiglie e le nostre imprese.


Vuoi sapere come possiamo aiutarti a rafforzare la protezione della tua azienda o della tua vita
privata? Scopri le nostre polizze su misura o contattaci per una consulenza personalizzata.

Ultime news

Proteggere la tua azienda in estate: perché agosto...

7 Agosto 2025

...

Lavorare in VHV Assicurazioni: valori,flessibilità...

25 Luglio 2025

...

Un futuro costruito col cioccolato: la storia di r...

2 Luglio 2025

...

Responsabilità civile verso i dipendenti (RCO): co...

20 Giugno 2025

...

Aiutaci a migliorare il nostro sito


Dai una valutazione da 1 a 5 stelle


Quanto è stato semplice trovare le informazioni che stavi cercando?

Quanto sono chiare le informazioni disponibili?

Quanto sono complete le informazioni disponibili?

Hai fatto un preventivo su uno dei nostri prodotti? Quanto è stato semplice?


Lascia un commento



Invia feedback